Questo blog viene da lontano, frutto maturo di un lungo percorso di studio, il cui seme si potrebbe intravedere già nel momento in cui anni fa, complici i miei due figli al tempo studenti liceali, mi venne voglia di parafrasare la Commedia dantesca.
Di qui l’idea di pubblicare per gli interessati e non, man mano che avrei proceduto nella stesura della parafrasi, dei veri e propri ‘frammenti testuali’, al fine di far entrare il lettore nella magica atmosfera della più bella opera mai concepita da mente umana.
Una precisazione: le parti parafrasate dell’opera dantesca, riportate nei post che verranno pubblicati, sono state desunte dal testo de La Commedia secondo l’antica vulgata, Edizione Nazionale 1966-67, redatto dal Prof. Giorgio Petrocchi, già dantista di rinomanza mondiale, di cui mi onoro di essere un umile concittadino.
notevole l’idea e l’animo che la percorre, saluti Mario
"Mi piace""Mi piace"
La …….Commedia di Dante e’ di estrema attualita’… Socio- Politica e umana!!!! Non ce’ stata nessuna evoluzione in positivo e questo dovrebbe far riflettere … Infatti sia il purgatorio che il paradiso possono attendere. Alessandro ringrazia!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per avermi fatto conoscere questo sito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un sito meraviglioso, complimenti per l’idea e l’audacia!
"Mi piace""Mi piace"